Non c’è dubbio che molti appassionati di vino oggi percepiscano il vino rosato semplicemente come vino zuccherato. Puoi attribuire la responsabilità allo Zinfandel bianco, tuttavia, ci sono davvero molti vini rosati là fuori che non sono affatto dolci. La buona notizia è che molte marche di questo vino fanno anche alcuni dei migliori abbinamenti per vari tipi di piatti. Tutto ciò di cui hai bisogno è porti queste domande per assicurarti di ottenere il massimo dalla tua collaborazione tra vino rosa e cibo.
Qual è il livello di dolcezza del vino?
Uno dei modi principali per abbinare con successo il vino rosato a un piatto particolare è determinarne prima il livello di dolcezza. Questo può essere un po’ complicato, dal momento che la maggior parte dei contenitori di questi vini non ha il livello di dolcezza indicato in etichetta. Se vuoi italian wine stabilire quanto è dolce il vino senza aprirlo e fargli venire l’acquolina in bocca, noterai invece il colore. Fondamentalmente, più profondo è il colore del vino, più dolce è. Stabilire la qualità della dolcezza di qualsiasi vino, non solo rosato, è fondamentale per sapere con che tipo di cibo abbinarlo.
Qual è il “Peso” del Vino?
Il peso o il corpo del vino si riferisce semplicemente a quanto pesante si sente in bocca quando lo si beve. Si basa su diversi fattori, tra cui il contenuto di alcol e tannino. Proprio come puoi determinare la dolcezza del vino osservando il suo colore, così puoi determinare anche il suo peso dal suo colore. Poiché i vini rosati vengono prodotti lasciando la buccia dell’uva a contatto con il succo, di solito c’è un certo livello di tannini nell’individuo. In genere, più chiaro è il colore del vino, minore è il suo peso o più morbido è. Tale vino è molto utile per accompagnare piatti delicati come pesce e formaggi. I rosati di colore più scuro, invece, sono più decisi e hanno un eccesso di grasso e si abbinano meglio ai piatti caldi.
Quali ingredienti si abbinano al vino?
Il vino rosato può produrre una varietà di sapori e profumi, tra cui lampone, fragola, albicocca e anguria. Prendilo in considerazione quando prepari la cena per abbinarlo. Ogni volta che puoi, vorresti usare cose che in qualche modo completerebbero il gusto e il profumo del tuo vino rosato.
Qual è la gradazione alcolica?
Non molti appassionati di vino se ne rendono conto, ma una piccola differenza nella gradazione alcolica del vino può già avere un enorme effetto sul sapore del cibo con cui lo stanno abbinando. La buona notizia è che puoi facilmente determinare il grado alcolico del vino rosato in quanto è sempre indicato in etichetta. L’unica regola che devi ricordare è di aggiungere sempre vivacità al tuo piatto di rado se vedi che la bottiglia di vino rosato che hai ha oltre il 13% -15% di alcol.